-A A +A
Validità/scadenza: Mar, 13/12/2022

Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria e secondaria di primo grado. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.

Le iscrizioni si possono effettuare dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

I genitori che desiderano un supporto per l'iscrizione on line, devono compilare i moduli "domanda di iscrizione alla scuola primaria" e la "dichiarazione" (vedasi allegati) e consegnare tutto in segreteria, Plesso via Brindisi,11. 

Privacy e protezione dei dati al seguente link: https://netcrm.netsenseweb.com/scuola/privacy/netsense/CTIC89700G

Intervento del Dirigente 

Presentazione Plessi scolastici

Scuola dell'Infanzia:

Scuola Primaria:

Scuola Secondaria di primo grado:

NATURA STEAM

Criteri deliberati dal Consiglio d'istituto per le iscrizioni scolastiche

Criteri deliberati dal Consiglio d'istituto per le iscrizioni scolastiche delle bambine e dei bambini alla scuola dell’infanzia

 

Anticipatari Scuola dell’Infanzia (nati dall’1 gennaio al 30 aprile)

Gli anticipatari potranno iscriversi solo nel plesso di via Leucatia n. 105 dove sarà costituita una sezione specifica.

Le deroghe sono previste solo per eventuali richieste di tempo pieno o per fratelli e sorelle frequentanti lo stesso plesso. In questo caso il dirigente scolastico valuterà la possibilità di ammissione.

 Progetto “scuola in natura” :

In caso di richieste superiori ai posti disponibili, saranno osservati i seguenti criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 22/12/2022:

  • Favorire la frequenza di bambine e bambini nello stesso plesso ma i cui genitori accettino il patto formativo;
  • Precedenza alle famiglie residenti fuori comune o provenienti da quartieri non limitrofi;
  • Precedenza agli alunni che hanno frequentato le sezioni dell’infanzia della scuola “Calvino”;
  • Precedenza agli alunni residenti nelle vie limitrofe (via Leucatia: dall’altezza del “Castello” sino al capolinea del BRT; via Novelli nel tratto da via Del Bosco all’altezza di piazza del Carmelo sino all’incrocio con via Foggia);
  • In ordine di età: dal più grande al più piccolo.

Gli anticipatari potranno essere presi in considerazione solamente se vi è la disponibilità del posto e, in tal caso, sarà data priorità a quelli provenienti dalla scuola dell’infanzia di via Leucatia 141 o che hanno fratelli o sorelle frequentanti altre classi del plesso

Criteri per l’iscrizione dei disabili in caso di richieste superiori ai posti disponibili

  •  Residenza nei quartieri di Barriera e di Canalicchio;
  • Continuità con la nostra scuola dell’infanzia e primaria
  • Residenza nei quartieri (Borgo, Ognina, Picanello, San Nullo, San Giovanni Galermo) e nei comuni limitrofi (Tremestieri Etneo, Gravina di Catania, Sant’Agata Li Battiati, San Giovanni La Punta, S. Gregorio);
  • In ordine di età (dal più grande al più piccolo).